skip to Main Content

Antonio Salieri
La scuola dei gelosi
Legnano, Verona, Belluno, Chieti, Firenze
novembre/marzo 2017/18

“Giovanni Battista Rigon è bacchetta agile e scattante: ne sortisce una lettura musicale che, sottolineando i frequenti cambi di tempo della partitura, rende giustizia alla briosità del lavoro. Anche sui cantanti, soprattutto quanto a dizione e modanatura dei recitativi, il concertatore dà l’idea di aver insufflato giusta vivacità;
e piacciono certe estemporanee citazioni mozartiane che – un po’ per celia, un po’ per non morire – Rigon si riserva al cembalo, rendendo palpabile, anziché ideale, il ponte tra La scuola de’ gelosi e la trilogia di Da Ponte.”
WWW.DRAMMATURGIA.IT
Paolo Patrizi

“Concertatore estremamente attento a quanto accade in palcoscenico, e guida duttile, brillante, elegante e grintosa al tempo stesso, con uno spiccato senso teatrale, Rigon si è rivelato per di più un prezioso e fantasioso accompagnatore alla tastiera nei recitativi, facendo sfoggio di tutto un repertorio di graziosi ammiccamenti e saporite citazioni musicali.”
WWW.TEATRO.IT
Gilberto Mion

“Giovanni Battista Rigon, oltre a curare la trascrizione, è stato il vero deus ex machina di quest’operazione, concertando una lettura precisa, raffinata e molto briosa, calibrando con grande gusto armonico e narrativo sia ricercate sfumature delle diverse arie sia coesione delle dinamiche strumentali, non perdendo mai il senso narrativo e realizzando un ottimo equilibrio tra buca e palcoscenico.”
WWW.OPERALIBERA.NET
Lukas Franceschini

“Un grandissimo successo. Merito della direzione musicale di Giovanni Battista Rigon, improntata a una leggerezza di grande risalto stilistico, con tempi frastagliati, sfumature dinamiche sempre ben delineate nel gioco strumentale dell’orchestra, tempi agili, pronti a scatenare il burlesco ma anche a sottolineare l’abbandono sentimentale.”
WWW.ILCORRIEREMUSICALE.IT
Cesare Galla

 

L’opera è  stata allestita a:

Legnago, Teatro Salieri
Verona, Teatro Ristori
Belluno, Teatro Comunale
Chieti, Teatro Marrucino
Firenze, Teatro Goldoni

 

Questo sito utlizza i cookie / This website uses cookies maggiori informazioni / More information

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "OK" permetti il loro utilizzo. This site uses cookies to provide the best browsing experience possible. By continuing to use this site without changing your cookie settings or by clicking on "OK" you allow their use.

Chiudi / Close this box